DAC6: gli elementi distintivi che portano alla segnalazione
Il DAC6 (Directive on Administrative Co-operation) è una modifica della direttiva 2011/16/UE sullo scambio automatico ed obbligatorio di informazioni nel…
Il DAC6 (Directive on Administrative Co-operation) è una modifica della direttiva 2011/16/UE sullo scambio automatico ed obbligatorio di informazioni nel…
WEB TAX: LA GEOLOCALIZZAZIONE DEGLI UTENTI COME CRITERIO PER LA TASSAZIONE La legge di stabilità 2020 (legge n. 160 del 27/12/2019) ha…
LA ROTTAMAZIONE TER: COS’E’ E QUALI SONO I REQUISITI Prima di argomentare nello specifico la Definizione Agevolata 2018, cosiddetta “rottamazione-ter”,…
LA GIUSTIZIA TRIBUTARIA: CHE COS’E’ E PERCHE’ NECESSITA UNA RIFORMA LE PROPOSTE PER UNA NUOVA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA Le…
L’IMPORTANZA DI ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI QUANTO SONO IMPORTANTI GLI ASSETTI ORGANIZZATIVI NELLA GESTIONE D’IMPRESA? Con l’entrata in vigore dell’art. 375…
Gli NPL, acronimo di Non-Performing Loans, sono i prestiti non performanti delle banche, ovvero crediti la cui riscossione è incerta…
I LIBRI E I REGISTRI CONTABILI OBBLIGATORI QUALI SONO I SOGGETTI OBBLIGATI ALLA TENUTA DEI LIBRI E DEI REGISTRI CONTABILI…
LA RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA: DEFINIZIONE PERCHE’ È IMPORTANTE LA CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY Il concetto di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI), in…
CHE COS’E’ L’AVVIAMENTO COMMERCIALE L’avviamento commerciale è il valore intangibile di un’impresa che riflette la sua posizione sul mercato, la notorietà del brand, la rete di…
LA VALUTAZIONE DEI TITOLI IN MAGAZZINO CON IL CRITERIO DEL COSTO AMMORTIZZATO In un intervento del 29 gennaio 2018, l’Agenzia…